Circolare 210

Progetto PCTO classi 3B e 3C – “MAESTRI. Ciclo di film e testimonianze con uomini e donne che hanno costruito l’Europa con l’educazione”

PCTO per indirizzo Scienze Umane classi terze sez. B e C

Roma, 24 febbraio 2025 – Prot.n. 0001768/IV.2

 

Alle Studentesse e agli Studenti delle classi 3B e 3C

Alle loro Famiglie

Ai Docenti delle classi 3B e 3C

 

Nel mese di marzo, in collaborazione con la SISUS – Società Italiana delle Scienze Umane e Sociali, ente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, prende avvio un progetto di PCTO per la classe terze del liceo delle Scienze Umane (classi 3B e 3C) dal titolo: MAESTRI. Ciclo di film e testimonianze con uomini e donne che hanno costruito l’Europa con l’educazione. Il progetto ha la durata di 15 ore e si configura come una proposta formativa che integra il cinema e l’audiovisivo nelle pratiche didattiche.

Di seguito il calendario degli appuntamenti:

  • Lunedì 10 marzo 2025, ore 9.30

          “Aiutami a fare da solo. L’idea Montessori” (2022), di Maurizio Sciarra

  • Mercoledì 26 marzo 2025, ore 9.30

          “Il Profumo delle zagare. Danilo Dolci” (2022) di Paolo Bianchini

  • Giovedì 10 aprile 2025, ore 9.30

          “E tu slegalo. Franco Basaglia” (2024) di Maurizio Sciarra

  • Lunedì 28 aprile 2025, ore 9.30

         “Cronaca di un’estate” (1961) di Edgar Morin
         “Comizi d’amore” (1964) di Pier Paolo Pasolini

  • Giovedì 22 maggio 2025, ore 9.30

          “Barbiana ’65. La lezione di Don Milani” (2017), di Alessandro G.A. D’Alessandro

Le proiezioni si terranno presso lo Spazio Scena in Via degli Orti d’Alibert 1/c (zona Trastevere). Per il primo appuntamento gli studenti si incontreranno alle ore 9:00 con i docenti accompagnatori presso il luogo delle proiezioni. Al termine delle attività faranno ritorno a casa in autonomia. L’uscita dovrà essere autorizzata sul RE.

Le modalità di partecipazione ai successivi appuntamenti, con l’indicazione dei docenti accompagnatori, verranno comunicate tramite RE alcuni giorni prima dell’evento.

Per informazioni rivolgersi alla prof.ssa Sara D’Andretta (sara.dandretta@liceovittoriacolonnaroma.edu.it)

 

Il Dirigente Scolastico

Franca Ida ROSSI