Circolare 263

Colloqui pomeridiani con le Famiglie (II quadrimestre)

Colloqui pomeridiani aprile 2025

Roma, 7 aprile 2025 – Prot.n. 0003300/II.5

Alle Famiglie
Al Personale Docente
Alla DSGA

Come previsto dal Piano delle Attività a.s. 2024/2025 nel corrente mese di aprile si svolgeranno i colloqui generali pomeridiani (ONLINE)  per le famiglie secondo il seguente calendario:

Lunedì 14 aprile 2025

15:30-17:30 – Ricevimento pomeridiano ON-LINE

Materie Scientifiche:
– Matematica
– Fisica
– Informatica
– Lingua e cultura straniera (inglese, francese, spagnolo)
– Scienze Naturali
– Diritto e Economia
– Scienze Motorie
– Sostegno
– Materia Alternativa (Docente materia scientifica)

Martedì 15 aprile 2025

15:30-17:30 – Ricevimento pomeridiano ON-LINE

Materie Umanistiche:
– Lingua e letteratura italiana
– Lingua e letteratura latina
– Filosofia
– Storia
– Scienze Umane
– Disegno e Storia dell’Arte
– Storia dell’Arte
– Storia e geografia
– I.R.C./Materia Alternativa (Docente materia umanistica)

 

Variazioni al calendario generale dei colloqui

Per sovrapposizione con altri impegni i seguenti docenti riceveranno in questi giorni:

 

DOCENTE RICEVIMENTO
Prof.ssa Simonelli Martedì 15 aprile
Prof.ssa Bounegru Martedì 15 aprile
Prof.ssa De Luca Martedì 15 aprile
Prof.ssa Coppola Lunedì 14 aprile
Prof. Mongelli Venerdì 11 aprile
Prof.ssa Parisi Martedì 15 aprile
Prof.ssa De Innocentis Martedì 15 aprile
Prof.ssa Miraglia Martedì 15 aprile
Prof. Martinelli Mercoledì 16 aprile
Prof.ssa E. Procida (Disegno e Storia dell’Arte) Lunedì 14 aprile
Prof.ssa Neccia Martedì 15 aprile

 

I colloqui avverranno sulla piattaforma Google Meet e le prenotazioni potranno essere effettuate a partire dalle ore 10:00 di sabato 12 aprile p.v. tramite RE, come per i colloqui antimeridiani. Si avvertono le famiglie che per poter predisporre la piattaforma non sarà possibile prenotare i colloqui da giovedì 10 a venerdì 11 aprile (i colloqui con il Prof. Mongelli saranno prenotabili da mercoledì 9 aprile p.v.).

 

Si ringrazia per la collaborazione

Il Dirigente Scolastico

Franca Ida ROSSI