PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO)
La legge del 13 luglio 2015, n.107 ha reso obbligatori i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), estendendoli anche ai Licei . La durata attuale prevista per i Licei è di 90 ore. I percorsi, riservati agli studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado, sono stati attivati già a partire dall’a. s. 2015/2016. L’alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati e valutati, sotto la responsabilità della scuola, sulla base di apposite convenzioni con gli enti disponibili ad accogliere gli studenti.
Materiale informativo
Chiarimenti interpretativi ASL
vademecum – indicazioni per docenti e studenti_pcto_19
Referente PCTO prof.ssa Vanalesti Teresa
Modulistica PCTO
allegato-asl-studenti-atleti-dichiarazione categoria
patto formativoFoglio firma presenze Valutazione dei Rischi – scheda sicurezza
liberatoria utilizzo immagini studenti
Scheda valutazione studente_ Tutor esterno
Scheda di valutazione del percorso di ASL da parte dello studente
Convenzioni
SOGGETTO OSPITANTE A.S. 2018/2019
- ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL
- MANDRAGOLA EDITRICE S.C.G.
- LE LYCEE’ FENELON DE PARIS
- COM.E – COMUNICAZIONE & EDITORIA SRL
- LARCADARTE
- RADIO DIMENSIONE SUONO SPA
- ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
- SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA
- DIREZIONE TRANSIZIONI SCUOLA LAVORO
- BANCA D’ITALIA
- GRIMALDI GROUP SPA